Il Trebbiano Spoletino è un antico vitigno autoctono della valle Spoletana, originariamente maritato alle piante di olmo o acero, un antico metodo di coltivazione che utilizzava le piante come tutori. L’alberata aveva lo scopo di tenere l’uva al riparo dagli animali, dall’umidità e dalla nebbia mattutina.
È un vitigno tardivo e dall’anima mutevole, che anche a piena maturità fenolica conserva sempre un’acidità molto alta e un Ph basso.
Terra Di Rovo Umbria Trebbiano, da 100% Uve di Trebbiano Spoletino DOC, è un vino poliedrico, affascinante dal colore ambra intenso e completamente naturale. Le uve rigorosamente biologiche vengono raccolte a mano e immediatamente lavorate secondo i metodi della tradizione. Una volta eliminate le fecce grossolane, il mosto viene messo a fermentare spontaneamente in acciaio.
Durante le fasi di lavorazione ed imbottigliamento non vengono aggiunti lieviti artificiali ne solfiti, per lasciare il vino libero di esprimersi al suo meglio.
Come da antiche tradizioni i lavori in vigna e in cantina vengono effettuati durante i giorni di luna calante.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Si contraddistingue per il suo colore ambrato e dai profumi freschi ed eleganti con intense note di frutta tropicale, pesca matura, agrumi e fiori di mandorlo. È un vino dall’anima mutevole e cangiante che di volta in volta rivela una nuova sfaccettatura e sorprende chi lo degusta. Fresco e allo stesso tempo complesso, al palato con intense nuance di limone e litchi e sfumature di pepe bianco.
COMBINAZIONI GASTRONOMICHE:
Perfetto in abbinamento a piatti di pesce e pollo grigliato. Ottimo con risotti delicati o accompagnato a piatti a base di tartufo. Consigliamo una temperatura di servizio di 8-10 gradi.