Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

Terra Di Rovo Olio Extra Vergine di Oliva biologico Blend nasce da 250 olivi centenari delle varietà Moraiolo e Leccino. Il primo caratterizzato da un intenso aroma di carciofo e fagiolini verdi, mentre il secondo ha leggere note di mandorle verdi ed erba di prato.

L’oliveto da anni totalmente biologico, viene potato ogni anno manualmente, mentre il terreno viene lasciato inerbito per permettere alla biodiversità di questa terra di prosperare.

L’EVO proviene esclusivamente da olive raccolte tra ottobre e novembre all’inizio del processo d’invagliatura, al fine di mantenere il livello di polifenoli, antiossidanti e radicali liberi il più alto possibile. Una volta raccolte a mano le olive vengono portate al frantoio entro poche ore, dove vengono lavorate e spremute a freddo.

L’olio extra vergine di oliva leggermente filtrato, viene subito imbottigliato e tenuto a riposare al buio e a temperatura controllata.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Terra Di Rovo EVO ha una colorazione di un verde acceso, quasi elettrico, luminoso, caratterizzato da delicate note di erbe aromatiche fresche, sfumature piccanti e amarognole, sentori vegetali di mandorla, carciofo e nocciola. Al palato è deciso e bilanciato in tutte le sue componenti.

COMBINAZIONI GASTRONOMICHE:

Grazie alla sua freschezza Terra Di Rovo Olio Extra Vergine di Oliva si esprime al suo meglio a crudo ed è facilmente abbinabile con più tipi di pietanze, sia per cucinare che per condire a crudo. Consigliamo di abbinarlo ad arrosti di carne, le zuppe, i legumi in generale, le bruschette, è un ottimo condimento per verdure grigliate. Esalta la pizza al rosmarino.

SCHEDA TECNICA

NOME:

Olio Extra Vergine di Oliva Biologico 2019

NUMERO BOTTIGLIE:

300 da 500ml

CULTIVAR PRESENTI:

80% Moraiolo e 20% Leccino

PERIODO DI RACCOLTA:

nei mesi di ottobre e novembre

SISTEMA DI RACCOLTA:

a mano

METODO DI CONSERVAZIONE:

richiudere il prodotto dopo l’uso e conservarlo in un luogo fresco, lontano da fonti di luce e di calore

ASPETTO:

semi limpido dovuto ad un leggero filtraggio

DENSITA’:

fluidità media

COLORE:

verde acceso intenso con riflessi dorati

PROFUMO:

caratterizzato da note vegetali di erba appena falciata che si affiancano a sensazioni di menta, pomodoro e carciofo

SAPORE:

gusto di oliva verde con note di carciofo, salvia e menta. Sensazioni vegetali decise, caratteristica del frutto appena franto.