L’oliveto biologico di Terra di Rovo si trova nella parte più alta della valle e conta 200 ulivi secolari di Moraiolo e 50 di Leccino, il primo deve il suo nome al colore scuro, quasi nero (moro) delle sue olive quando giunte a maturazione, mentre il secondo è conosciuto per essere un olio molto equilibrato.
Tipici della zona spoletina, questa tipologia di olivi sono rinomati per le loro caratteristiche pregiate e di alta qualità. Caratterizzato da una chioma dal volume ridotto, il Moraiolo produce un olio pregiato dal colore verde acceso-oro, ha struttura media e un sapore fruttato con uno spiccato sentore amaro e piccantino. Il Leccino invece è un albero ad elevata vigoria con portamento espanso, chioma voluminosa e mediamente densa; le infiorescenze sono di media lunghezza a struttura rada e con scarsa ramificazione del rachide.
Una delle caratteristiche più importanti del nostro Olio Extra Vergine Di Oliva da oliveto biologico è quella di avere all’interno delle sue olive un elevato quantitativo di polifenoli e acido oleico e un bassissimo apporto di grassi saturi.
I nostri olivi hanno alle loro spalle una storia secolare e crescono in un terreno argilloso e di origine pliocenica, risalente a 6,8-1,8 milioni di anni fa: ricco di fossili marini con venature di argille, oltre a produrre un olio dal colore intenso e dal profumo inebriante questo terreno ha inoltre un ruolo fondamentale nel drenaggio dell’acqua lungo le pendici della valle.
Potiamo gli olivi del nostro oliveto biologico esclusivamente a mano senza mai trattarli: gli olivi producono ogni anno quello che possono, in modo naturale, assorbendo solo ed esclusivamente ciò che il terreno ha da offrire loro.
Effettuiamo la raccolta delle olive all’invagliatura, quando i frutti sono all’inizio della loro maturazione, per ottenere la migliore qualità dell’olio, e pressiamo le olive a freddo: il risultato è una vera e propria spremuta di olive che gode della certificazione biologica da parte dell’ICEA, l’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, tra i più importanti enti certificatori in Italia e in Europa.